La stazione di Tarvisio Vecchia fu il primo capolinea della ferrovia Tarvisio-Lubiana. Fu la prima stazione ferroviaria a servizio di Tarvisio (in tedesco Tarvis), ed era posta in un'area corrispondente all'attuale radice sud-ovest della stazione di Boscoverde.
Storia
Fu aperta il 14 dicembre 1870 assieme alla ferrovia per Lubiana. Allora in territorio austro-ungarico, stazione e ferrovia furono gestite dalla Kaiserlich-königliche privilegierte Kronprinz Rudolf-Bahn Gesellschaft (KRB, Imperial Regia privilegiata della ferrovia del Principe ereditario Rodolfo) che aveva ottenuto negli anni precedenti il privilegio di costruire la ferrovia Rodolfiana, tra Sankt Valentin e Villaco.
L'anno dopo, la KRB ottenne la concessione di proseguire la Rodolfiana fino a Tarvisio per innestarla con la linea diretta a Lubiana. La ferrovia fu completata nel 1873 e il 25 novembre dello stesso fu aperto il nuovo scalo di Tarvisio. La stazione fu parzialmente abbandonata e ribattezzata Alt Tarvis, mentre il nuovo scalo assunse il nome di Tarvis.
Dopo la prima guerra mondiale e a seguito del Trattato di Saint-Germain-en-Laye, Tarvisio e i suoi impianti ferroviari, compresa Alt Tarvis, passarono sotto il Regno d'Italia. Lo scalo fu ribattezzato Tarvisio Vecchia.
Note
Bibliografia
- (DE) Elmar Oberegger, Kronprinz Rudolf-Bahn, su Eisenbahnngeschichte Alpen-Donau-Adria, Elmar Oberegger, 2006. URL consultato il 17 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2006).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Tarvisio Vecchia


![[IT] Per Fahrrad unterwegs auf der alten Pontebbana (Bildbericht)](http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/923/oJHVUa.jpg)

