Carlo Signorelli Editore è una casa editrice italiana con sede a Milano.

Storia

Nel 1898 Carlo Signorelli fondò la società in via Larga, in pieno centro storico di Milano, nei pressi dell'università.

Dieci anni dopo la fondazione, la Casa editrice - specializzata, in particolare, nella produzione di testi scolastici, per ogni ordine e grado - venne denominata Signorelli S.p.A. e successivamente Carlo Signorelli Editore.

L'attività fu continuata dai figli Gaetano (Piacenza 1892 - Milano 1979) e Pietro (Milano 1905 - Milano 1986), ai quali si aggiunse il nipote Mario De Maio (Torino 1928 - Milano 2010).

Ancora attiva nella produzione libraria con la storica denominazione, dal 2000 la Signorelli è stata assorbita dal Gruppo editoriale Le Monnier (all'interno del marchio Edumond) che, dal 2008, fa parte della Mondadori Education.

Note

Bibliografia

  • Nicola Tranfaglia e Albertina Vittoria, Storia degli editori italiani. Dalla Unità alla fine degli anni Sessanta, Bari-Roma, Laterza Editore, 2000, ISBN 88-420-6057-7.
  • Sironi Daniele e Perondi Gianluca, Carlo Signorelli Editore (1898 -), su LombardiaBeniCulturali - Regione Lombardia. URL consultato l'11 giugno 2018.
  • Signorèlli, Carlo, in Enciclopedie Treccani online. URL consultato l'11 giugno 2018.

Presidenza europea ASPHER il professor Carlo Signorelli è il nuovo

Carlo Signorelli, membro del Cts lombardo “L’immunità di gregge non si

2018 keynote Carlo Signorelli

UN CURIOSO ACCIDENTE di Carlo Goldoni, 1925, Carlo Signorelli Editore

Neues Lehrbuch Statistische Datenanalyse verständlich erklärt