Daphne (Die verwandelte Daphne, HWV 4) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel composta nel 1706 su libretto in tedesco di Hinrich Hinsch. È la quarta opera di Händel e la sua ultima in lingua tedesca. In seguito compose solo un altro lavoro completo nella sua lingua madre: La passione di Brockes (1716). Tutte le successive opere scritte da Händel sono in italiano e la tipologia è l'opera seria.
Storia
In origine era stata composta come un'opera singola ("Florindo und Daphne"), unita a "Florindo" (HWV 3), ma separata prima della esecuzione.
La prima esecuzione avvenne nel gennaio del 1708 al Theater am Gänsemarkt, Amburgo.
Quasi tutta la musica è andata perduta. Singole documentazioni sono state individuale in collezioni di privati.
Ruoli
Bibliografia
- (DE) Albert Scheibler, Sämtliche 53 Bühnenwerke des Georg Friedrich Händel, collana Opern-Führer, Lohmar/Rheinland, Edition Köln, 1995, ISBN 3-928010-05-0.
- (DE) Bernd Baselt, Thematisch-systematisches Verzeichnis. Bühnenwerke, a cura di Walter Eisen (Hrsg.), collana Händel-Handbuch: Band 1, Leipzig, Deutscher Verlag für Musik, 1978, ISBN 3-7618-0610-8.
- (DE) Bernd Baselt, Thematisch-systematisches Verzeichnis. Instrumentalmusik, Pasticci und Fragmente, a cura di Walter Eisen (Hrsg.), collana Händel-Handbuch: Band 3, Leipzig, Deutscher Verlag für Musik, 1986, ISBN 3-7618-0716-3.
- (EN) Winton Dean e John Merrill Knapp, Handel’s Operas 1704–1726, Woodbridge, The Boydell Press, 2009, ISBN 978-1-84383-525-7.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Die verwandelte Daphne
Collegamenti esterni
- Libretto originale di Dafne, su resolver.staatsbibliothek-berlin.de.
- Maggiori dettagli su Dafne, su gfhandel.org.
- (DE) Dafne in Ovidio, su gottwein.de.




