Franz Grainer (Bad Reichenhall, 28 settembre 1871 – Monaco di Baviera, 1948) è stato un fotografo tedesco della corte bavarese.
Carriera
Grainer, figlio di un altro fotografo con lo stesso nome Grainer (1852–1883), morto prematuramente quando lui era ancora piccolo, creò numerosi ritratti dei figli dell'ultimo principe ereditario di Baviera, Rupprecht, in particolare il primogenito Luitpold e il figlio Alberto Leopoldo di Baviera, che fu l'unico a raggiungere l'età adulta. Nel 1919 fu uno dei membri fondatori della "Gesellschaft Deutscher Lichtbildner" (GDL), divenuta tempo dopo la "Deutsche Fotografische Akademie", di cui furono soci importanti fotografi come Aenne Biermann, Genja Jonas, Walter Peterhans, Albert Renger-Patzsch e molti altri. Ne fu il presidente anche durante il Terzo Reich per un certo periodo.
Negli anni Trenta lavorò anche al nudo. Le sue fotografie sono conservate al Museum Folkwang di Essen e al Fotomuseum nello Stadtmuseum di Monaco di Baviera.
Opere
- From the wild. Thierstudien from the high Alps in snapshots by Franz Grainer bayer. Hofphotograph, Berlin 1898
- The modern female portrait, in: Das Deutsche Lichtbild. Year 1927, Berlin 1927
Galleria d'immagini
Note
Bibliografia
- Sandra Limbacher, Photography as a means of social representation. The Munich portrait photographer Franz Grainer (1871-1949), Tesi di Laurea, Monaco di Baviera, 1994
- Wilhelm Schöppe (a cura di), Master of the Camera. How they became and how they work. Hugo Erfurth , Franz Fiedler , Franz Grainer, Kurt Hilescher , Erna Lendvai-Dircksen , Prof. Walter Hefe, Albert Renger-Patzsch , Dr. Paul Wolff , Adolf Lazi , Dr. Martin Hürlimann , Willy Zielke , Ms A. von Blücher. With 48 picture reproductions. Wilhelm Knapp, Halle-Saale, 1935?
- Two masters have left us (Hugo Erfurth - Franz Grainer), in: Photo Mirror, n. 7/8, aprile/maggio 1948
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Grainer




