Lo stemma del Lussemburgo è l'attuale emblema ufficiale di stato del Granducato del Lussemburgo.

Blasonatura

Lo stemma ha origine nel medioevo e deriva dallo scudo dell'antico Ducato del Limburgo, oggi diviso fra Belgio e Paesi Bassi. Lo scudo è composto da un campo d'azzurro fasciato d'argento di otto pezzi, caricato di un leone rampante di rosso con la coda forcata, coronato, armato e lampassato d'oro. I tenenti sono costituiti da due leoni, lo stemma è avvolto nel manto di ermellino ed è sormontato dalla corona principesca lussemburghese.

Storia

L'origine dello stemma del Lussemburgo viene fatta risalire al 1235, quando Enrico V il Biondo fu il primo conte del Lussemburgo ad adottarne una forma primitiva. Lo scudo attuale è regolamentato per legge dal 1972, legge confermata il 17 giugno 1993.

Esistono tre versioni dello stemma del Lussemburgo: una piccola, una media e una grande. Tutte e tre, però, sono composte dagli stessi elementi araldici.

Il Granduca possiede tre versioni personali simili allo stemma nazionale.

Fonti

  • Jean-Claude Loutsch, Armorial du pays de Luxembourg, Publications nationales du Ministère des Arts et des Sciences, Luxembourg, 1974.

Voci correlate

  • Bandiera lussemburghese

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stemma del Lussemburgo

LUSSEMBURGO Lëtzebuerg Luxembourg

Lo stemma del Lussemburgo, qui su una porta di ferro battuto, ha le sue

2 euro Lussemburgo 2010 Stemma del Granducato Lussemburgo Euro

Stemma Del Granduca Del Lussemburgo Fotografia Stock Immagine di

187479 LUSSEMBURGO Stemma n° 36A , 4 cent Verde Non Dentellato MLH