Mahāsthāmaprāpta — dal sanscrito; cinese 大勢至, pinyin Da Shì Zhì; giapponese Dai-Seishi (勢至?) — è un bodhisattva buddhista che simboleggia il potere della saggezza ed è spesso rappresentato insieme a Amitabha e Avalokiteśvara. Nel buddhismo cinese, è spesso ritratto come una donna, similmente a come Avalokitesvara diventa Guanyin. È anche uno dei Tredici Buddha della tradizione giapponese.

A differenza di molti altri bodhisattva, Mahasthamaprapta non è molto popolare. Nel Śūraṃgama sūtra, Mahasthamaprapta racconta di come abbia ottenuto l'illuminazione recitando il mantra di Buddha, o la continua purezza di mente del Buddha, fino ad ottenere il samādhi.

Nel Buddhismo della Terra Pura

Nel Buddhismo Mahāyāna e in particolar modo in quello della Terra Pura, Mahāsthāmaprāpta è particolarmente venerato, in quanto è il Bodhisattva che con Guanyin, accompagna il Buddha Amitabha.

Voci correlate

Guanyin

Amitabha

Buddhismo della Terra Pura

Buddhismo Mahāyāna

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mahasthamaprapta

Collegamenti esterni

  • (EN) Mahasthamaprapta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Buddhist art, Buddhism art, Buddhist

Buddhist Mysticism Arūpa Samādhi. Proto Buddhism The Original

Namaste Buddha art painting, Modern art abstract, Visionary art

Mahasthamaprapta Bodhisattva by Unidentified Artist Period Qing

Pin von Tr\u1ECBnh H\u00E0 Ph\u01B0\u0 auf Buddha art painting