Il campionato mondiale maschile under 23 di pallavolo 2015 si è svolto dal 24 al 31 agosto 2015 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali under 23 e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Russia.
Impianti
Regolamento
Formula
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:
- Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
- La seconda e la terza classificata di ogni girone hanno acceduto alla finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Formazioni
Torneo
Prima fase
Girone A
Risultati
Classifica
Girone B
Risultati
Classifica
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Semifinali
Finale 3º posto
Finale
Finali 5º e 7º posto
Semifinali
Finale 7º posto
Finale 5º posto
Podio
Campione
Formazione: 1 Pavel Pankov, 4 Ivan Demakov, 7 Egor Feoktistov, 9 Il'ja Petrušov, 11 Ivan Podrebinkin, 13 Roman Žos', 14 Aleksandar Kimerov, 15 Dmitrij Volkov, 17 Maksim Maksimenko, 18 Egor Kljuka, 19 Sergej Nikitin, 20 Sergej Eršov, CT: Michail Nikolaev
Secondo posto
Formazione: 2 Salih Özdemir, 4 Boğaçhan Zambak, 5 Burak Güngör, 7 Emre Savaş, 10 Gökhan Gökgöz, 11 Emre Şenol, 13 Yasin Aydın, 14 Faik Güneş, 15 Metin Toy, 16 Murat Yenipazar, 18 Alperay Demirciler, 20 Ügür Güneş, CT: Emanuele Zanini
Terzo posto
Formazione: 1 Alberto Polo, 3 Luca Spirito, 5 Oreste Cavuto, 6 Giacomo Raffaelli, 7 Fabio Balaso, 10 Tiziano Mazzone, 11 Gabriele Nelli, 12 Fabio Ricci, 14 Sebastiano Milan, 16 Elia Bossi, 17 Marco Izzo, 19 Luca Borgogno, CT: Michele Totire
Classifica finale
Premi individuali
Collegamenti esterni
- (EN) FIVB - Sito ufficiale, su fivb.org.



/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/10/01/2687623-55574775-2560-1440.jpg)
