I morotei, detti anche Amici di Moro, costituivano una corrente politica della Democrazia Cristiana; vicini alle posizioni di Aldo Moro, rappresentavano una delle componenti di sinistra del partito.

Storia

I tratti distintivi di questa corrente vennero delineati all'interno della corrente dorotea già nell'ottobre 1959, pochi giorni prima dell'inizio del VII Congresso nazionale della DC, e veniva descritta come l'ala dei dorotei, distinta rispetto a quella definita pura o ortodossa, più vicina alle posizioni della corrente Nuove cronache di Amintore Fanfani. Successivamente si distinse come l'ala dei dorotei più orientata verso la sinistra e più propensa all'apertura nei confronti del PSI.

La corrente nacque ufficialmente nel 1968 a seguito di una scissione dalla corrente dorotea e, riconoscendosi nella linea politica di Aldo Moro, assunse una posizione autonoma, maggiormente progressista.

Principali esponenti

  • Aldo Moro
  • Andrea Borri
  • Angelo Salizzoni
  • Giovanni Battista Scaglia
  • Benigno Zaccagnini
  • Franco Salvi
  • Corrado Belci
  • Luigi Gui
  • Tina Anselmi
  • Maria Badaloni
  • Maria Eletta Martini
  • Tommaso Morlino
  • Vittorio Bachelet
  • Leopoldo Elia
  • Beniamino Andreatta
  • Bruno Kessler
  • Bernardo Mattarella
  • Piersanti Mattarella
  • Sergio Mattarella

Note

Voci correlate

  • Aldo Moro
  • Dorotei

Die Insel Morotai das verlassene Paradies in den NordMolukken

NEW MOROTAI

MOROTAI Sportbekleidung für Damen und Herren

Morotai raus aus der Höhle der Löwen

Morotai möchte mit stylisher Sportbekleidung punkten sazsport.de