Questa pagina contiene gli stemmi delle colonie dell'Italia suddivisi per area geografica.
Africa
Impero dell'Africa Orientale Italiana
Eritrea e Somalia prima dell'Africa Orientale Italiana
Libia
Città
Europa
Città
Note
Bibliografia
- Luigi Rangoni Machiavelli, Stemmi delle colonie, delle provincie e dei comuni del Regno d'Italia riconosciuti o concessi dalla Consulta Araldica del Regno al 1º novembre 1932, in Rivista del Collegio Araldico, anno XXXI, 1933, pp. 97-103, pp. 169-174, pp. 314-318, pp. 467-472, pp. 517-521.
- Luigi Rangoni Machiavelli, Stemmi delle colonie, delle provincie e dei comuni del Regno d'Italia riconosciuti o concessi dalla Consulta Araldica del Regno al 1º novembre 1932, in Rivista del Collegio Araldico, anno XXXII, 1934, pp. 265-271.
- Bollettino Ufficiale della Consulta Araldica del Regno, vol. IX, n. 45, 1942.
- Giovanni Giovinazzo, Araldica semi-coloniale italiana. Gli stemmi delle “Isole italiane dell’Egeo”, di Rodi e i segni identificativi delle altre isole (PDF), 2º Convegno internazionale sull'araldica. Atti. Araldica in periferia, stemmi di frontiera: luoghi, situazioni, contenuti, a cura di Filippo Gianchecchi e Maurizio Carlo Alberto Gorra, 22 settembre 2022, pp. 341-354. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- Simona Greco, I provvedimenti araldici a favore delle colonie italiane in Africa nelle carte della Consulta araldica (PDF), 2º Convegno internazionale sull'araldica. Atti. Araldica in periferia, stemmi di frontiera: luoghi, situazioni, contenuti, a cura di Filippo Gianchecchi e Maurizio Carlo Alberto Gorra, 22 settembre 2022, pp. 356-370. URL consultato il 30 gennaio 2023.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su armoriale delle colonie italiane
![]()



