La nazionale maschile di pallacanestro della Serbia e del Montenegro, conosciuta anche come nazionale maschile di pallacanestro della Repubblica Federale di Jugoslavia, ha rappresentato la RF Jugoslavia dal 1992 al 2006 e Serbia e Montenegro nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA, nell'arco di tempo che va dal 2003 al 2006, anno di scioglimento della Federazione cestistica di Serbia e Montenegro.

Storia

Legittima erede della nazionale jugoslava, la prima apparizione della selezione serbo-montenegrina ad un torneo ufficiale risale agli Europei 1995, dopo tre anni di assenza dalle manifestazioni, dato l'embargo che il CIO diede alle squadre serbe, a causa delle guerre nella ex-jugoslavia.

Si ebbe, in questo periodo, il secondo ciclo d'oro della nazionale jugoslava, con le vittorie del Mondiale nel 1998 e nel 2002, degli Europei del 1995, 1997, 2001, con il bronzo europeo del 1999 e l'argento Olimpico del 1996.

Nell'estate del 2006, con l'indipendenza ottenuta dal Montenegro, la Serbia è divenuta stato a sé, la Confederazione si è sciolta, e di conseguenza la sua nazionale sportiva, dalla quale hanno avuto origine i due nuovi team nazionali:

  • Serbia
  • Montenegro

Piazzamenti

Formazioni

Olimpiadi

Pallacanestro ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo maschile
4 Bodiroga, 5 Danilović, 6 S. Obradović, 7 Lončar, 8 Paspalj, 9 Berić, 10 Đorđević, 11 Rebrača, 12 Divac, 13 Savić, 14 Tomašević, 15 Topić, All. Željko Obradović
Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile
4 Bodiroga, 5 Danilović, 6 S. Obradović, 7 Rakočević, 8 Stojaković, 9 Šćepanović, 10 Lukovski, 11 Rebrača, 12 Tarlać, 13 Drobnjak, 14 Tomašević, 15 Jestratijević, All. Željko Obradović
Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile
4 Bodiroga, 5 Popović, 6 Ostojić, 7 Radmanović, 8 Rakočević, 9 Šćepanović, 10 Avdalović, 11 Drobnjak, 12 Krstić, 13 Vujanić, 14 Tomašević, 15 Pavlović, All. Željko Obradović

Mondiali

Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1998
4 Bodiroga, 5 Šćepanović, 6 S. Obradović, 7 Lončar, 8 Lukovski, 9 Berić, 10 Đorđević, 11 Rebrača, 12 Drobnjak, 13 Bulatović, 14 Tomašević, 15 Topić, All. Željko Obradović
Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002
4 Bodiroga, 5 Koturović, 6 Čabarkapa, 7 Rakočević, 8 Stojaković, 9 Radmanović, 10 Jarić, 11 Drobnjak, 12 Divac, 13 Vujanić, 14 Tomašević, 15 Gurović, All. Svetislav Pešić
Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006
4 Popović, 5  Jorović, 6 Avdalović, 7 Raičević, 8 Rakočević, 9 Ilić, 10 Tripković, 11 Miličić, 12 Nikolić, 13 Marinović, 14 Aškrabić, 15 Perović, All. Dragan Šakota

Europei

Campionato europeo maschile di pallacanestro 1995
4 Bodiroga, 5 Danilović, 6 Obradović, 7 Sretenović, 8 Paspalj, 9 Berić, 10 Đorđević, 11 Rebrača, 12 Divac, 13 Savić, 14 Tomašević, 15 Koturović, All. Dušan Ivković
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997
4 Bodiroga, 5 Danilović, 6 Obradović, 7 Lončar, 8 Radošević, 9 Berić, 10 Đorđević, 11 Rebrača, 12 Bulatović, 13 Savić, 14 Tomašević, 15 Topić, All. Željko Obradović
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999
4 Bodiroga, 5 Danilović, 6 S. Obradović, 7 Lončar, 8 Gurović, 9 Šćepanović, 10 Lukovski, 11 Stojaković, 12 Divac, 13 Tarlać, 14 Tomašević, 15 Topić, All. Željko Obradović
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001
4 Bodiroga, 5 Petrović, 6 Obradović, 7 Rakočević, 8 Stojaković, 9 Šćepanović, 10 Jarić, 11 Drobnjak, 12 Tarlać, 13 Milojević, 14 Tomašević, 15 Gurović, All. Svetislav Pešić
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003
4 Vukčević, 5 Koturović, 6 Bogavac, 7 Avdalović, 8 Stojaković, 9 Ostojić, 10 Jarić, 11 Drobnjak, 12 Aškrabić, 13 Vujanić, 14 Perović, 15 Gurović, All. Duško Vujošević
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005
4 Bodiroga, 5 Miličić, 6 Avdalović, 7 Radmanović, 8 Rakočević, 9 Šćepanović, 10 Jarić, 11 Rebrača, 12 Krstić, 13 Milojević, 14 Tomašević, 15 Gurović, All. Željko Obradović

Giochi del Mediterraneo

Pallacanestro maschile ai XIII Giochi del Mediterraneo
4 Šćepanović, 5 Petrović, 6 Rakočević, 7 Glintić, 8 Nađfeji, 9 Stanojević, 10 Lazić, 11 Nikolić, 12 Ostojić, 13 Čanak, 14 Basarić, 15 Lukovski, All. -

Nazionali giovanili

  • Selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro della Serbia e del Montenegro

Collegamenti esterni

  • (EN) L'ultima squadra vittoriosa al mondiale 2002, su fiba.com. URL consultato il 31 luglio 2007 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2007).

Serbia and Montenegro held Eurosport

Montenegro 02 Serbia Full Highlight Video UEFA Nations League 2018/

Serbia and Montenegro Home maglia di calcio 2003 2005. Aggiunta su

AFTER DEFEATING MONTENEGRO, SERBIA SECURED A PLACE AT OLYPMPIC

MontenegroSerbia le formazioni ufficiali sette 'italiani' in campo